La Legge Siccardi, nota anche come Legge Siccardi sull'urbanistica, è una legge italiana approvata nel 1954 (Legge 765/1967) che ha introdotto importanti modifiche alla legge urbanistica del 1942. È considerata un intervento cruciale nel tentativo di regolamentare l'espansione edilizia incontrollata che si verificava in Italia nel periodo del boom economico post-bellico.
I punti principali introdotti dalla Legge Siccardi sono:
Nonostante la Legge Siccardi abbia rappresentato un importante passo avanti nella regolamentazione urbanistica, non è riuscita a risolvere completamente il problema dell'abusivismo edilizio in Italia. La sua applicazione è stata spesso ostacolata da interessi locali e da una cultura diffusa di evasione delle norme.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page